Per noi la CSR non è un modo per rafforzare la nostra immagine e la nostra reputazione, ma piuttosto qualcosa che ci viene naturale, dato che l’attenzione verso le persone e l’ambiente è un aspetto che abbiamo sempre sviluppato fin dalla fondazione di D.B. Group. Attraverso il codice etico D.B. Group esprime la volontà di operare secondo norme e regole di onestà e sicurezza, per una continua crescita in un'ottica di equilibrio e rispetto sociale.
Abbiamo scelto di creare la nostra "Go-green Forest" come un'altra delle azioni concrete che ogni giorno ci adoperiamo per mettere in campo nell'ottica di una crescita, della nostra azienda e del mercato in generale, più etica e sostenibile, più verde e amica dell'ambiente.
Per D.B. Group il rispetto ambientale è al centro della vision aziendale: porre il focus sulle persone vuol dire anche difendere e valorizzare l'ambiente in cui vivono. Perché non c'è reale sviluppo al di fuori di quello autenticamente "sostenibile", e tutte le nostre azioni sono coerenti con questa filosofia.
Concetti oggi frequentemente utilizzati, come per esempio "lean & green" e "logistica paperless", sono da anni per D.B. Group delle direttrici lungo le quali creare innovazione sostenibile. Il saving per noi non è soltanto l'efficientamento che ci impegnamo a garantire al cliente, ma anche la capacità di creare risparmio in termini ambientali.
La tecnologia deve servire a migliorare la vita delle persone e lo "stato di salute" dell'ambiente in cui vivono. Digitalizzazione documentale, sistemi innovativi di risparmio energetico, mezzi di trasporto sempre più sicuri e green: questi sono esempi dell'innovazione tecnologica che promuoviamo e implementiamo in quanto coerente con la nostra vision.
UNA SEDE SOSTENIBILE
La nuova sede nasce con l’obiettivo di creare un ambiente di lavoro in grado di interpretare ed esprimere i valori e la filosofia del nostro Gruppo: internazionalità, concretezza, innovazione, proiezione verso il futuro. Anche nella scelta dei materiali: il vetro, che rappresenta la trasparenza, e l’acciaio, la solidità, danno vita ad una peculiare forma esterna che richiama alla mente lo scafo di una nave mentre l’idea di movimento è sottolineata dal rivestimento esterno. Allo stesso tempo il progetto architettonico ha previsto lo studio di soluzioni strutturali in linea con la nostra filosofia di salvaguardia ambientale e di basso impatto energetico.
Grazie all’utilizzo di un impianto solare termico e di un impianto fotovoltaico, all’isolamento delle strutture sia all’interno che all’esterno, ai serramenti basso emissivi, ai sistemi schermanti atti a limitare l’irraggiamento solare estivo senza limitare gli apporti solari invernali, all’impianto radiante a soffitto a bassa temperatura per il riscaldamento ed il raffrescamento, abbiamo ridotto del 40% i consumi rispetto ai sistemi tradizionali, minimizzando l’impatto ambientale. Gli spazi interni sono luminosi e aperti, pensati per favorire la circolazione e lo scambio delle idee e del capitale umano in un ambiente attento alle esigenze delle persone che ci lavorano quotidianamente.