L’esperienza di Luca Lorenzon in D.B. Group inizia con uno stage nel reparto Audit, finalizzato a concludere il suo percorso di studi. Con il Global Talent Programme arriva l’opportunità di trasferirsi nell’ufficio di D.B. Group a New York con l’obiettivo di dare pieno supporto ai colleghi esportando le funzioni del reparto audit anche nei branch americani.
TRE AGGETTIVI PER DESCRIVERTI?
Disponibile, solare e motivato: la motivazione è una delle qualità che mi ha aiutato a raggiungere questo obiettivo. Al giorno d’oggi penso che con la motivazione si possa ottenere qualsiasi cosa.
RACCONTACI IL TUO PERCORSO DI STUDI E LAVORATIVO:
Diplomato in contabilità e ragioneria, ho continuato gli studi laureandomi in Commercio Estero. Il mio percorso offriva un’ottima opportunità, ovvero la possibilità di intraprendere un percorso di stage all’estero, così sono volato New York da Bastianich&Batali Hospitality Group: vivere e lavorare in quel contesto internazionale è stata la migliore esperienza per iniziare a costruire la mia carriera professionale.
Tornato in Italia ho iniziato la laurea magistrale in Sviluppo economico dell’impresa a Treviso, con un focus sull’internazionalizzazione delle imprese. Per terminare il mio percorso volevo ottenere uno stage che fosse in linea con i miei studi e che mi desse poi l’opportunità di continuare una volta ottenuta la laurea.
Così ho iniziato con entusiasmo il mio stage in controllo di gestione sotto la guida di Matteo Panziera ed Elisa Cremasco nell’ufficio di Montebelluna. Il supporto e la disponibilità del team sono stati fondamentali per permettermi di imparare ad utilizzare strumenti per me nuovi e capire come organizzare le mie attività.
COSA TI HA SPINTO A CANDIDARTI AL PROGRAMMA GLOBAL TALENT?
Quando ho iniziato il mio stage in D.B. Group non ho mai nascosto il mio respiro internazionale e la mia propensione ad esperienze all’estero.
Così un giorno chiacchierando con Donatella, Head of Corporate Shared Services, abbiamo iniziato a valutare assieme la possibilità di un trasferimento nell’ufficio di New York per dare supporto all’amministrazione esportando una parte delle funzioni del reparto audit in D.B. Group America.
La motivazione più grande è stata poter vivere in un contesto multiculturale, un’esperienza lavorativa a New York significa sicuramente un’ottima opportunità per la propria carriera ma allo stesso momento ti offre anche un’importante percorso di crescita personale.
3 COSE CHE HAI PORTATO CON TE IN D.B. GROUP AMERICA:
Foto di amici e famiglia, cibo, entusiasmo e storia del mio paese. A livello lavorativo ho portato con me anche le competenze acquisite durante l’esperienza in D.B. Italia, che ho cercato di trasferire in America in quanto a New York avevo la mission di rappresentare il reparto Audit che fino ad allora non era presente.
CHE CONSIGLI VUOI DARE AI GIOVANI CHE ENTRANO IN D.B. GROUP?
Di essere pazienti, curiosi e di chiedere sempre quando c’è qualcosa che non si sa, senza alcuna paura: ci sono molte cose che si studiano sui libri, ma quando arrivi in azienda ti spaventano finché non le sperimenti.
QUAL È STATA LA COSA PIÙ DIFFICILE DEL TUO TRASFERIMENTO?
Le cose più difficili: sicuramente trovare un appartamento dove potermi sentire a casa, costruire delle nuove amicizie e concludere la mia tesi con i ritmi lavorativi di New York.
Catapultarsi in una realtà nuova, dove non conosci nessuno, non conosci la città ed il nuovo ambiente di lavoro non è facile (ma) è una cosa normal! è solo necessario impegnarsi per costruirsi una nuova casa con delle nuove abitudini.
In questo i miei colleghi sono stati davvero formidabili e mi hanno aiutato moltissimo ad ambientarmi, accogliendomi addirittura a casa loro per trascorrere assieme il Natale.
E QUALE INVECE LA PIÙ ENTUSIASMANTE?
New York è una città pazza ed incredibile. Li ti senti sempre vivo: è un ambiente multietnico, la gente si sente libera di esprimersi come meglio crede, anche a lavoro il team è composto da diverse culture e ogni giorno scopriamo qualcosa di nuovo. New York è una città che ti offre costantemente mille opportunità, dalle feste nei rooftop ai viaggi tranquilli fuori città. C’è un sacco da scoprire e non ci si può proprio annoiare!