La guerra tra Russia ed Ucraina non accenna a volgere al termine e l’Unione Europea ha provveduto ad avallare il 6° pacchetto di sanzioni economiche verso la Russia, entrato in vigore il 4 giugno.
Molteplici sono i Regolamenti che il Consiglio dell’Unione Europea ha emanato per frenare la situazione di conflitto, ma di particolare interesse in ambito commerciale e doganale risultano essere i seguenti due Regolamenti, di cui riepilogheremo brevemente gli aspetti principali:
- l’embargo del petrolio greggio e di alcuni prodotti petroliferi dalla Russia all’UE;
- l’ampliamento dell’elenco dei beni e tecnologie soggette alle restrizioni in import dalla Russia di cui all’allegato XXI dell’art. 3 decies del Reg. n. 833/2014;
- l’ampliamento dell’allegato VII del Reg. UE n. 833/2014 relativo ai beni dual use soggetti a restrizione in export verso la Russia
2022-06-06 REGOLAMENTO (UE) 2022 879.pdf
- misure di liberalizzazione temporanea degli scambi con l’Ucraina, introducendo determinati regimi preferenziali disciplinati all’art. 1 e seguenti.
2022-06-06 REGOLAMENTO (UE) 2022 870 del 30 maggio 2022.pdf
Inoltre, è opportuno verificare se i propri traffici commerciali coinvolgono determinate personalità russe o bielorusse, in quanto sono state estese le black list di persone fisiche e giuridiche di tali paesi.
Per qualsiasi ulteriore informazione contata il nostro reparto Customs Consultancy all’indirizzo customs.consultancy@bessegato.it
Il team D.B. Group