Il 21 luglio 2022 l’Unione europea ha adottato il 7° pacchetto di sanzioni contro la Russia, entrato in vigore venerdì 22 luglio.
I nuovi regolamenti si pongono in linea con le misure emanate in precedenza, apportando alcuni ampliamenti e modifiche a determinate categorie merceologiche e soggettive già sottoposte a restrizioni.
In particolare, sono riviste ed integrate:
RESTRIZIONI DI CARATTERE MERCEOLOGICO
Il Reg. UE n. 1269/2022 modifica il Reg. UE n. 833/2014 prevedendo:
Si prevede un aumento dei controlli su merci duali e quasi duali.
RESTRIZIONI DI CARATTERE SOGGETTIVO
Il Reg. UE n. 1270/2022 attua il Reg. UE n. 269/2014, concernente misure restrittive riguardo a persone ed entità che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina.
Tale Regolamento ha previsto l’ampliamento della lista delle persone fisiche e giuridiche a cui è fatto divieto di esportazione in Russia.
Le nuove restrizioni richiedono una verifica aggiornata sui prodotti che si intende esportare in Russia.
Nel caso abbiate operazioni in corso, relative a spedizioni per la Russia, già verificate dal reparto Customs Consultancy, ma non ancora uscite dal territorio unionale, suggeriamo di mettervi in contatto con il nostro team per valutare la persistenza del requisito di esportabilità: customs.consultancy@bessegato.it
Sarà nostra cura mantenervi aggiornati in merito ad ulteriori sviluppi.
Il team D.B. Group