Accordo UE-Singapore: in vigore un’importante modifica | DB Group

Accordo UE-Singapore: in vigore un’importante modifica

20 Gennaio 2023

La Direzione Generale Fiscalità e Dogane della Commissione Europea ha pubblicato sulla G.U.C.E. n. L 322/91 del 16 dicembre 2022 la Decisione (UE) n. 2469/2022, che apporta un’importante modifica all’Accordo di Libero Scambio tra UE e Singapore.

La Decisione UE stabilisce che, a partire dal 1° gennaio 2023, ai fini della prova dell’origine preferenziale: 

a) gli esportatori di Singapore verso l’Unione Europea dovranno attestare l’origine preferenziale su fattura tramite codice REX, indipendentemente dalla soglia di valore della merce esportata;

b) per gli esportatori europei che operano con Singapore viene applicato il sistema dell’Esportatore Registrato (REX), in sostituzione di quello dell’Esportatore Autorizzato utilizzato finora.

Per facilitare il passaggio al nuovo sistema, è previsto un periodo di transizione di tre mesi (fino al 31 marzo 2023), nel corso del quale gli esportatori europei potranno continuare ad attestare l’origine preferenziale mediante dichiarazioni in fattura che indichino il numero di Esportatore Autorizzato.

Pertanto, a partire dal 1° aprile 2023 si dovrà dichiarare l’origine preferenziale di merce verso Singapore solo se in possesso dello status di Esportatore Registrato.

Eventuali e ulteriori adeguamenti saranno resi noti in occasione della prossima pubblicazione dell’Accordo di Libero Scambio (ALS) UE-Singapore.

Invitiamo le aziende che operano con Singapore ad attivarsi in tal senso e a contattarci per qualsiasi necessità.

Accordo UE-Singapore: in vigore un’importante modifica

Back to the news