In data 31 ottobre 2023 la Commissione Europea ha pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2023/2364, con il quale viene aggiornato l’Allegato I del Regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica e alla tariffa doganale comune.
Il Regolamento pubblicato introduce modifiche alla Nomenclatura Combinata (NC) delle merci: si tratta di una raccolta di codici di otto cifre, ciascuno dei quali definisce una categoria merceologica ai fini tariffari e statistici in ambito unionale. Le prime sei cifre di ciascun codice di NC sono riprese dal Sistema Armonizzato, mentre la settima e l’ottava sono definite in modo autonomo dall’UE; a ciascun codice corrisponde una descrizione e la definizione di misure daziarie.
La Commissione Europea aggiorna annualmente, con apposito Regolamento di esecuzione pubblicato generalmente nel mese di ottobre, l’Allegato I del Regolamento (CEE) n. 2658/87 riguardante la Tariffa Doganale Comune. L’aggiornamento entra in vigore nel mese di gennaio dell’anno successivo e risponde alle esigenze di eliminare codici obsoleti e di codificare nuove categorie merceologiche che nascono dall’innovazione e dallo sviluppo tecnologico.
Il Regolamento (UE) n. 2023/2364 introduce nuovi codici di NC in riferimento alle seguenti categorie merceologiche:
L’adeguata attribuzione del codice di Nomenclatura Combinata alle merci consente non solo la definizione dell’aliquota daziaria, ma anche la conoscenza e l’applicazione delle misure extra-tributarie (normativa dual-use, restrizioni specifiche per Paese, normative sulla sicurezza, ecc..) ed è la base per la definizione dell’origine preferenziale e non preferenziale.
Il Team Consultancy rimane a disposizione per supportarvi ed eventualmente rivalutare la classificazione alla luce delle variazioni introdotte alla Nomenclatura Combinata. Non esitare a contattarci scrivendo a customs.consultancy@bessegato.it