BREXIT – Novità dal 1° gennaio 2022 | DB Group

BREXIT – Novità dal 1° gennaio 2022

20 Dicembre 2021

La data del 1° gennaio 2022 determina un passaggio fondamentale post Brexit in quanto si andranno ad instaurare i controlli doganali fino ad oggi rimandati.

Cosa comporta questo cambiamento?

  • DICHIARAZIONE DI IMPORTAZIONE COMPLETA

Viene meno la possibilità di posticipare le dichiarazioni di importazione in UK a 175 gg (deferred customs declarations), quindi tutte le merci dovranno essere dichiarate presso la dogana britannica immediatamente.

Le opzioni applicabili saranno due:

  1. Provvedere alla presentazione della dichiarazione doganale di importazione prima dell’imbarco del mezzo sul traghetto/navetta destinati al Regno Unito, con la conseguente implicazione che le istruzioni di sdoganamento import dovranno essere fornite al dichiarante in Regno Unito già al momento di partenza del mezzo dall’UE.
  2. Emettere documento di transito presso la dogana di partenza italiana o europea, che permetta di veicolare la merce fino al magazzino del corrispondente inglese, grazie all’impegno di una garanzia da parte del dichiarante del documento di transito, che verrebbe riaccreditata con lo scarico del documento a destino. Si ricorda che, già ora, si riscontrano numerosi problemi di appuramento del documento, con forti difficoltà nell’ottenere il predetto riaccredito.

In entrambi i casi, nella direzione UE-Regno Unito la dichiarazione di importazione o transito dovrà essere anticipata già al momento della partenza dall’UE, in modo da consentire il pre-deposito dei dati (pre-lodgement) nei sistemi doganali britannici.

  • OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DEL GMR (Goods Movement Reference) 

Tutti gli autotrasportatori dovranno essere provvisti di GMR per attraversare il confine britannico. Questo obbligo esiste già, ma solo per la circolazione di merci in regime di transito. Dal 1° gennaio 2022 l’obbligo sarà esteso a tutti i movimenti tra UE e UK.
Il GMR è un codice di riferimento che contiene i dati del veicolo e della rotta di trasporto. Per ottenere il GMR i vettori devono registrarsi al GVMS (Goods Vehicle Movement Service): si tratta di un sistema di controllo per le merci trasportate via camion prima dell’ingresso o dell’uscita nel/dal territorio britannico; il GVMS collega il GMR alla dichiarazione pre-depositata nel sistema doganale britannico in tempo reale, così da velocizzare il controllo e la notifica degli sdoganamenti.

  • PAGAMENTO IMMEDIATO DEI DIRITTI

Essendo soppressa la possibilità di sdoganare la merce con differimento, i diritti saranno immediatamente dovuti. Rimane applicabile l’utilizzo del conto di differimento dei dazi, per chi autorizzato, o il “postponed VAT accounting”, con possibilità di registrazione dell’IVA dovuta nei registri dell’importatore.

  • DICHIARAZIONI DI ORIGINE DEL FORNITORE

L’esportatore che dichiari l’origine preferenziale delle merci dovrà essere in possesso, a sua volta, delle dichiarazioni del fornitore. Anche le attestazioni di origine precedentemente emesse dovranno trovare riscontro nelle dichiarazioni che, in via posticipata, nel corso del 2021, dovevano essere raccolte per essere considerate valide.

  • CONTROLLI PRODOTTI AGROALIMENTARI

Le merci rientranti in questa categoria dovranno essere pre-notificate a cura degli importatori britannici sul sistema IPAFFS.

Cosa viene rinviato al 1° luglio 2022:

  • Con comunicazione del governo britannico del 24 agosto scorso, è stata posticipata al 1° gennaio 2023 la sostituzione della marcatura CE con il marchio UKCA. Rimane invece l’obbligo di passare alla nuova marcatura UKCA, a far data 1° gennaio 2022, per i dispositivi medici.
  • Introduzione delle dichiarazioni in materia di sicurezza e protezione.
  • Nuovi requisiti per i certificati sanitari di esportazione.
  • Introduzione di certificati fitosanitari e relativi controlli fisici in frontiera.

 

Il nostro team Customs Consultancy è sempre a tua disposizione per ulteriori informazioni. Contatta i nostri esperti QUI

 

Il team D.B. Group

 

uk flag

Back to the news