Il Reg. 2021/1832 ha apportato un cambiamento nella nomenclatura europea, riguardante l’inserimento di 592 nuovi codici e la modifica di voci 174 tariffarie esistenti.
In particolare, il Reg. 2021/1832 modifica l’Allegato I del Reg. (CEE) n. 2685/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune.
Quando sarà applicabile la nuova Nomenclatura Combinata?
La Nomenclatura Combinata di cui al suddetto Reg. 2021/1832 si applica con decorrenza 1° Gennaio 2022.
Cos’è la Nomenclatura Combinata e perché questo cambiamento è così rilevante?
Per essere commercializzate a livello internazionale, le merci vengono identificate e dichiarate, all’importazione e all’esportazione, attraverso codici numerici suddivisi per sezioni e capitoli.
La Nomenclatura Combinata (NC) è di fondamentale importanza per:
L’approccio dell’Agenzia delle Dogane al cambiamento:
L’Agenzia delle Dogane (ADM), al fine di facilitare l’approccio alla nuova Nomenclatura, ha introdotto con Prot. 417678/RU i seguenti allegati, per la cui visione si rimanda al link dell’ADM: https://www.adm.gov.it/portale/-/tar-2021-071-417678
Cosa ha portato a questo cambiamento?
Il Sistema Armonizzato 2022 viene profondamente modificato, adeguandosi alle necessità commerciali inerenti a:
Il nostro reparto Customs Consultancy è a vostra disposizione per qualsiasi informazione, per contattarlo clicca QUI
D.B. Group