Cosa sono i certificati EUR1, EUR MED, ATR?
Sono dei certificati di circolazione che vengono emessi nell’ambito degli scambi commerciali con i Paesi che hanno concluso un accordo di libero scambio con l’Unione Europea. Permettono all’importatore nel Paese di destinazione di non pagare i dazi o di pagarli in misura ridotta.
Cosa cambierà?
L’Agenzia delle Dogane ha pubblicato la Nota Prot. 91956 del 26/07/19 con la quale ha stabilito che non sarà più possibile applicare la procedura di previdimazione dei certificati che oggi viene utilizzata.
L’attuale procedura prevede infatti la possibilità per gli operatori doganali di prendere in carico giornalmente dei certificati previdimati dalla Dogana e di procedere al loro rilascio contestualmente alla spedizione, previa raccolta della documentazione giustificativa dell’origine preferenziale.
La nuova procedura per la richiesta dei certificati EUR1, EUR MED, ATR sarà la seguente:
1. Presentazione in dogana del formulario di domanda del certificato, corredato di tutti gli elementi a comprova dell’origine preferenziale della merce che verrà esportata
2. Istruttoria della dogana
3. Rilascio
L’attività istruttoria sarà calibrata a livello locale in funzione delle peculiarità dei locali flussi in esportazione.
I termini di rilascio dei certificati saranno pertanto determinati dai singoli uffici doganali; dovranno essere contenuti al minimo e dovrà essere data priorità agli operatori autorizzati AEO.
Quando entrerà in vigore la nuova modalità di rilascio?
Le nuove disposizioni si applicheranno 180 giorni dopo la circolare, quindi dal 22 gennaio 2020.
Perché questo cambiamento?
L’intenzione del legislatore europeo è di prediligere un sistema di prove dell’origine basato sul principio dell’autodichiarazione, tramite l’ottenimento dello status di esportatore autorizzato e l’iscrizione al REX.
Cosa fare?
Per evitare futuri disagi e ritardi nelle spedizioni, consigliamo di valutare l’opportunità di autorizzarvi come esportatori autorizzati, in modo tale da dichiarare l’origine preferenziale direttamente in fattura indipendentemente dal valore della merce ed evitare in tal modo la richiesta di emissione dell’EUR1, EUR-MED.
Come possiamo aiutarvi?
Il nostro reparto di Consulenza Doganale è a Vostra completa disposizione per ogni chiarimento e per fornirvi supporto qualora decidiate di procedere all’ottenimento dello Status di esportatore autorizzato. Per ulteriori informazioni: customs.consultancy@bessegato.it.