A partire dal 5 agosto è in vigore un nuovo pacchetto sanzionatorio nei confronti della Bielorussia, disciplinato dal Regolamento UE 2023/1594, che modifica il Regolamento CE 765/2006.
Le principali novità riguardano l’introduzione di nuovi soggetti fisici ed entità giuridiche tra i soggetti sottoposti a misure restrittive di tipo economico e finanziario, nonché l’ampliamento dei divieti di vendita, trasferimento ed esportazione a nuove categorie di merci. Tra queste si trovano armi e munizioni, armi da fuoco, beni a duplice uso e beni di vario tipo elencati nell’allegato V bis, che è stato ampliato con nuovi prodotti listati.
Sono state inoltre introdotte restrizioni per beni e tecnologie che possono essere impiegati nei settori aeronautico e spaziale. Per questi prodotti è prevista un’esenzione contrattuale fino al 4 settembre 2023 per contratti conclusi prima del 5 agosto 2023 o di contratti accessori necessari per l’esecuzione di tali contratti – a titolo d’esempio, citiamo guarnizioni per freni, parti di antenne, macchine per prove di durezza, di trazione, di compressione, di elasticità o di altre proprietà meccaniche dei materiali: macchine per prove su metalli.
Il team Customs Consultancy resta a disposizione per ogni ulteriore informazione e per valutare necessità di analisi dual-use.