Reingegnerizzazione - da ora attiva AIDA 2.0 | DB Group

Reingegnerizzazione - da ora attiva AIDA 2.0

09 Giugno 2022

Il 6 giugno scorso l’Agenzia delle Dogane ha pubblicato la circolare 22/2022 contenente le indicazioni procedurali in attuazione della dismissione del messaggio “IM” a favore del messaggio “H”.

Il percorso sarà gradualmente applicato in relazione ai regimi doganali d’importazione, a partire da oggi, 9 giugno, fino al raggiungimento della piena operatività il 30 giugno, come specificato nell’ulteriore comunicazione integrativa prot. 0238445 del 7 giugno.

Partendo dalle novità già esplicitate in precedenza, la circolare disamina alcuni aspetti tecnici relativi alla modalità di compilazione della dichiarazione doganale:

  • Tra i punti affrontati trova particolare rilevanza la gestione del deposito doganale, per il quale viene ritenuto sufficiente l’indicatore “massa lorda”, come previsto dal legislatore unionale e specificato nell’allegato B del Regolamento Delegato, al fine della gestione dei movimenti di carico e scarico.
  • Il DV1 non viene più richiesto dalle autorità doganali, poiché i dati risultano ora integrati nella dichiarazione doganale. Permane la funzione informativa del documento da parte dell’importatore al dichiarante, al fine del conteggio dei tributi dovuti e dalla compilazione della dichiarazione.
  • Viene ripresa e approfondita la duplice modalità di svincolo delle dichiarazioni, gestibili per la totalità della dichiarazione o per singolo articolo, con generazione rispettivamente di un unico A93 o di tanti A93 quanti sono gli articoli svincolati.
  • E’ demandato al dichiarante l’inserimento delle rettifiche delle dichiarazioni doganali. In caso di rettifiche di parte, esse dovranno comunque essere anticipate da istanza, soggetta ad approvazione.

 

Si ribadisce la dematerializzazione della bolla doganale che viene trasmessa al Sistema informativo dell’Agenzia, sottoscritta con firma digitale ed assume, in questo modo, piena efficacia soddisfacendo ai requisiti di autenticità, integrità e non ripudio previsti dal “codice dell’Amministrazione digitale”.

Al fine dell’assolvimento degli obblighi di natura contabile e fiscale connessi alla registrazione delle bolle di importazione, l’Agenzia produrrà, oltre allo svincolo delle merci, un Prospetto di riepilogo ai fini contabili (modello condiviso con l’Ag. Delle Entrate), dove verranno riassunti i dati relativi alla liquidazione dei diritti doganali.
Oltre al predetto documento, verranno messi a disposizione il Prospetto sintetico della dichiarazione, riepilogativo dei dati principali, ed il Prospetto di svincolo, per consentire le attività di riscontro al varco, da parte della Guardia di Finanza.
Tutti i prospetti di cui sopra saranno scaricabili tramite accesso al Portale Unico Dogane e Monopoli (PUDM), accedendo al servizio “Gestione documenti – dichiarazioni doganali”, in sola consultazione. Per potervi accedere, l’importatore deve ottenere, tramite il modello autorizzativo MAU, l’autorizzazione dlr_fe_dog_lettore ed eventualmente delegarla alle persone fisiche incaricate ad accedere a tale servizio. La consultazione del Prospetto di riepilogo ai fini contabili e del Prospetto sintetico della dichiarazione sarà disponibile dal 22 giugno p.v..

Sarà nostra cura fornire nei prossimi giorni una guida ai fini dell’ottenimento dell’iscrizione ed alla consultazione dei prospetti di cui sopra.
Il nostro team Customs Consultancy resta a disposizione per ogni informazione: customs.consultancy@bessegato.it

Il team D.B. Group


Back to the news

×
dbGroup Bessegato

DUAL USE

NON TUTTO È COME SEMBRA!

Conferenza di
Verona

15 Giugno 2023

ISCRIVITI

Conferenza di
Montebelluna (TV)

22 Giugno 2023

ISCRIVITI

Per saperne di più, clicca qui