Con la presente desideriamo sensibilizzare tutti i clienti che esportano extra UE, e in particolare coloro che operano nei mercati degli USA e del Regno Unito, rispetto all’importanza di indicare in fattura l’origine specifica del singolo paese membro UE.
Cos’è l’origine non preferenziale?
L’origine non preferenziale rappresenta la “nazionalità” del prodotto, ossia il luogo in cui viene realizzato, in altre parole il “made in” di un prodotto.
Perché il paese di origine è così importante nel commercio internazionale?
Perché permette di applicare correttamente l’imposizione doganale e altre misure di politica commerciale (dazi antidumping e compensativi, misure di salvaguardia, embarghi commerciali). Inoltre, è collegato alla normativa sulla protezione delle denominazioni di origine (Accordi di Madrid).
Per questo motivo, il paese di origine rappresenta uno degli elementi fondamentali che rendono una fattura di esportazione chiara e completa, facilitando le operazioni doganali degli importatori esteri.
Nel corso degli anni è invalsa tra gli operatori economici la tendenza ad indicare in fattura la dicitura “EU”, anziché lo specifico paese europeo di produzione (Italia, Francia, Germania…).
Tale abitudine, pur comprensibile vista l’adesione degli stati membri all’Unione Europea, non trova più accettazione presso molte dogane estere, in particolar modo negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
Tali paesi hanno più di tutti normato a livello governativo i requisiti generali richiesti per le fatture da utilizzare in importazione.
USA: Per conoscere quali sono le informazioni richieste dalla dogana statunitense per l’espletamento delle formalità, la norma di riferimento è consultabile al seguente LINK
UK: Per quanto riguarda le spedizioni verso il Regno Unito, segnaliamo come riferimento la comunicazione HM Revenue & Customs UK al seguente LINK.
Precisiamo che si tratta di indicazioni previste dalle normative vigenti nei paesi di destinazione, non vi sono disposizioni UE o nazionali che impongano la descrizione del paese di origine non preferenziale in fattura ai fini dell’esportazione.
Invitiamo tutti gli operatori ad uniformarsi a questa indicazione, specificando in fattura il “country of origin” al fine di evitare spiacevoli ritardi e ostacoli in fase di sdoganamento.
Il nostro ufficio di consulenza doganale è sempre a vostra disposizione. Per ulteriori infromazioni e per ogni chiarimento è possibile contattare il nostro team al seguente indirizzo customs.consultancy@bessegato.it