Trasporto via Mare *Update* | DB Group

Trasporto via Mare *Update*

06 Novembre 2020

Con riferimento al trasporto via mare, vi informiamo che al momento le compagnie marittime stanno trasferendo gran parte dei container 40box/40hc sulla tratta Asia-USA, che ad oggi risulta essere più profittevole. Di conseguenza, sulla tratta Europa - USA si sta registrando una forte mancanza di vuoti che implica il verificarsi delle seguenti situazioni:

  • Tutte le navi hanno problemi a livello di spazio disponibile;
  • Ci sono notevoli ritardi nei carichi presso i terminal portuali;
  • Le compagnie marittime non garantiscono il carico delle merci nelle date confermate;
  • Si generano costi aggiuntivi dovuti a necessità inattese di stoccare la merce in attesa del carico.

Al fine di fornire la migliore soluzione sulla base delle vostre esigenze vi chiediamo quindi di valutare differenti alternative.

Nel caso in cui abbiate richiesto il carico in una data precisa vi proponiamo le seguenti possibilità:

  • Carico alla data richiesta: se il porto lo permette, possiamo stazionare presso il terminal e attendere che l’imbarco apra per assicurarci lo spazio all’interno della nave. Questa soluzione implica costi di stallia presso il terminal. Qualora il porto non permetta di stazionare al suo interno (es: Porto di Genova) sarà necessario trovare uno spazio differente per stoccare la merce in attesa che l’imbarco apra. Ciò implicherà costi aggiuntivi relativi a stoccaggio, viaggio extra, costi di movimentazione del container.
  • Carico nella prima giornata utile dopo la data richiesta per evitare i costi aggiuntivi.

Vi preghiamo anche di notare che nel caso in cui i mittenti avessero la necessità di posticipare il pickup rispetto alla data già prenotata, le compagnie non possono garantire che la disponibilità di spazio, equipment e servizio camionistico sarà mantenuta.

Vi segnaliamo inoltre che la situazione in import dall’Asia permane molto difficoltosa a causa di:

  • carenza di stiva;
  • blank sailings;
  • cambi di routings;
  • congestionamenti ai porti di trasbordo;
  • carenza di equipment.

Di conseguenza anche i noli risultano in costante aumento.

I nostri team stanno facendo del loro meglio per trattare con le compagnie e assicurare la priorità alle merci dei nostri clienti, tuttavia stiamo riscontrando delle difficoltà dovute alla situazione.

Chiediamo quindi la vostra collaborazione nell’effettuare le richieste del servizio in anticipo per potervi proporre tutte le alternative a disposizione.

Lo staff di D.B. Group è a completa disposizione per ogni informazione. Sarà nostra cura mantenervi aggiornati in merito ad ulteriori sviluppi.

 

D.B. Group

Trasporto via mare update novembre 2020

Back to the news