I controlli di sicurezza, sanitari e fitosanitari alla frontiera del Regno Unito si avviano verso l’implementazione del Border Target Operating Model (BTOM), un nuovo meccanismo che ha lo scopo di garantire confini sicuri e controlli efficaci, in linea con quanto previsto già nel 2020 con il documento 2025 UK Border Strategy.
Il nuovo sistema di controlli mira a garantire la sicurezza del mercato del Regno Unito e contemporaneamente a ridurre i tempi di attesa alle frontiere, attraverso la digitalizzazione e semplificazione delle procedure. Lo sviluppo della UK Single Trade Window (Sportello Unico del Regno Unito) rappresenta uno degli elementi fondamentali del nuovo approccio ai controlli, che consentirà agli operatori di fornire i dati tramite un unico portale e ottenere le relative licenze o autorizzazioni.
I controlli di sicurezza verranno applicati a tutte le importazioni, mentre i controlli per i prodotti SPS (cioè prodotti sottoposti a controlli sanitari e fitosanitari) coinvolgono gli arrivi di animali vivi, prodotti di origine animale, materiale germinale, piante e prodotti vegetali. Per l’attuazione di tali controlli, i prodotti SPS sono classificati in categorie ad alto, medio e basso rischio, in base alla tipologia di merce e al paese di provenienza. Dalla categorizzazione dipende l’intensità dei controlli alle frontiere e l’eventuale obbligo di certificati sanitari.
Il modello BTOM verrà attuato in tre fasi al fine di consentire agli operatori di adeguarsi gradualmente alla normativa:
Il team di consulenza doganale è a tua disposizione per approfondimenti e informazioni aggiuntive.