*Update 20.08.2020*
A seguito della firma dell’EVFTA (EU Vietnam Free Trade Agreement), - Accordo di Libero Scambio (ALS) tra l’UE e la Repubblica socialista del Vietnam – entrato in vigore il 1’ agosto 2020, l’Agenzia delle Dogane ha pubblicato in data 20.08.20 la Circolare n. 27/2020, con la quale vengono fornite indicazioni e modalità applicative in materia di origine delle merci (https://www.adm.gov.it/portale/documents/20182/5720724/Circolare+27+del+20+agosto+2020.pdf/c94712e1-3f55-4720-a8a0-a7983cf0008a).
Detta Circolare informa che l’ALS prevede la soppressione quasi totale dei dazi doganali tra UE e Repubblica Socialista del Vietnam, ed in particolare:
- il 65% dei dazi sulle esportazioni dall’UE al Vietnam in via immediata è stato azzerato a seguito dell’entrata in vigore dell’ALS, mentre il resto dei dazi sarà eliminato progressivamente in un periodo di 10 anni
- le esportazioni dal Vietnam verso l’UE hanno beneficiato della cancellazione de 71% dei dazi con l’entrata in vigore dell’ALS, mentre il resto sarà progressivamente eliminato nel corso dei prossimi 7 anni
Le prove dell’Origine:
ESPORTAZIONE U.E. -> VIETNAM
Per i prodotti della UE esportati in Vietnam le prove dell’origine riconosciute nell’ambito del ALS sono:
ATTENZIONE!!!
L’ESPORTATORE EUROPEO NON potrà richiedere l’emissione del Certificato di Circolazione delle merci EUR.1.
ESPORTAZIONE VIETNAM -> U.E.
Per i prodotti dal Vietnam esportati nella UE, le prove dell’origine riconosciute nell’ambito del ALS sono:
Rapporto tra SPG e ALS:
Va evidenziato che il Vietnam continuerà a beneficiare del SPG - Sistema delle Preferenze Generalizzate - fino al 31 dicembre 2022.
In questo periodo ALS e SPG di fatto coesisteranno, gli esportatori e gli importatori potranno decidere quale accordo utilizzare con l’avvertenza che occorrerà applicare coerentemente sia le regole di origine sia le prove dell’origine corrispondenti.
All’importazione in U.E. l’importatore dovrà decidere a quale sistema di preferenze aderire:
Nell'UE un importatore non potrà dunque richiedere il beneficio del SPG utilizzando una prova dell'origine stabilita dall’ALS (EUR.1), così come un importatore non potrà richiedere il vantaggio dell'ALS utilizzando una prova dell'origine stabilita dal SPG (FORM A fino al 31/12/2020 o REX).
Per quanto riguarda i dazi, invece, per i primi 7 anni di applicazione dell’Accordo è previsto che quando un importatore nell'UE presenta una richiesta di trattamento tariffario preferenziale nel contesto dell'ALS, potrà essere applicata la tariffa più favorevole tra SPG e ALS.
*Update 21.07.2020*
Facendo riferimento a quanto comunicato in precedenza, vi informiamo che l’EVFTA (EU Vietnam Free Trade Agreement), l’Accordo di libero scambio tra l'Unione europea e la Repubblica socialista del Vietnam, firmato ad Hanoi il 30 giugno 2019, entrerà in vigore il prossimo 1° agosto 2020.
Come da “Comunicazione agli esportatori in merito all’applicazione del sistema REX nell’Unione europea ai fini dell’accordo UE di libero scambio con il Vietnam” (2020/C 196/06), l’esportatore, per beneficiare del trattamento tariffario preferenziale all’importazione in Vietnam dei prodotti originari dell’Unione europea, potrà presentare un’attestazione di origine compilata da esportatori registrati in una banca dati elettronica (sistema REX, secondo l’articolo 68, paragrafo 1, del regolamento di esecuzione UE 2015/2447 della Commissione) in conformità della legislazione pertinente dell’Unione.
Non sarà invece possibile ricorrere ai certificati di circolazione EUR. 1 né allo status di esportatore autorizzato.
Si precisa, inoltre, che gli operatori dell’Unione europea che risultano essere registrati al sistema REX, sono tenuti ad utilizzare il n. REX di cui già sono in possesso.
Per ogni ulteriore informazione il dipartimento customs consultancy è a vostra completa disposizione. Potete contattarci scrivendo a: customs.consultancy@bessegato.it
Sarà nostra cura mantenervi informati in merito ad ulteriori sviluppi.
D.B. Group